Mission e Bilancio Sociale

La Mission è l’insieme degli scopi che una associazione vuole raggiungere.

La Mission dell’AIPD è:

  1. fare cose utili per le persone con la sindrome di Down e le loro famiglie;
  2. informare più persone possibile, con libri, seminari e convegni;
  3. aiutare le persone con la sindrome di Down ad avere una scuola dove poter stare bene e imparare;
  4. aiutare le persone con la sindrome di Down che possono e vogliono lavorare a trovare l’occupazione migliore;
  5. rendere la società accogliente per tutti;
  6. far rispettare i diritti delle persone con sindrome di Down.

Dobbiamo fare in modo che tutti seguano la Costituzione italiana e la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nel mondo.

Come fa l’Associazione Italiana Persone Down a realizzare tutte queste cose?

Insegna a educatori, assistenti, insegnanti ed altre persone come si aiutano le persone con la sindrome di Down e le loro famiglie.

Parla con i politici per far rispettare le leggi che ci sono e per fare altre leggi per aiutare le persone con la sindrome di Down a stare meglio.

Inoltre vuole che tutte le associazioni che si occupano di sindrome di Down in tutto il mondo parlino fra di loro per conoscersi e scambiarsi idee e progetti.

Per conoscere le attività svolte nello scorso anno, leggi il “Bilancio Sociale AIPD 2017

LEGGE SULLA TRASPARENZA – CONTRIBUTI PUBBLICI
Come previsto dall’art. 1, comma 125 della legge sulla trasparenza n. 124/2017, AIPD comunica:
– anno 2018QUI il resoconto dei contributi pubblici ricevuti da AIPD Nazionale nel 2018,
– anno 2017:  ha ricevuto dalla pubblica amministrazione – tramite Agenzia delle Entrate -, il contributo del 5×1000 relativo all’esercizio 2015, di importo pari a € 102.000,00.